Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Un IO-Link Master è un sistema che permette il collegamento di dispositivi di campo IO-Link, come sensori e attuatori, a un sistema di automazione. In questo modo, permette la comunicazione tra il controllo o sistema di controllo e il sistema Supervisory Control and Data Acquisition System (SCADA) e un dispositivo di campo. In altre parole, un IO-Link Master funge da nodo di rete o gateway e converte le informazioni dal protocollo IO-Link in protocollo bus di livello di controllo, come ad esempio EtherNet/IP, PROFINET o Modbus.
Inoltre, alcuni IO-Link Master dispongono di una porta per l'Internet of Things (IoT-Port) che, ad esempio, consente ad un sistema ERP di ricevere informazioni dai dispositivi IO-Link tramite standard IT-friendly come i protocolli JSON e TCP-IP. Le reti di automazione e IT essendo separate, funzionano in maniera isolata l'una dall'altra, semplificando l'integrazione del sistema e potenziando la sicurezza generale della rete digitale. Questa tecnologia è particolarmente indicata per le applicazioni dell'Industria 4.0.
Grazie alla comunicazione punto-punto bidirezionale di IO-Link, le porte su un IO-Link Master possono essere configurate come ingresso per la ricezione dei dati del sensore o come uscita per l'invio dei dati a un attuatore. Al contempo, un IO-Link Master alimenta i dispositivi collegati.
Per collegare l'IO-Link Master a uno o più sistemi IO-Link, questi devono essere installati entro un raggio massimo di 20 metri.
Se il numero di dispositivi IO-Link supera il numero di ingressi e uscite o I/O nell'IO-Link Master, è possibile collegare tra loro più IO-Link Master sotto forma di una interconnessione a catena o daisy chain.
Gli IO-Link Master possono essere installati direttamente sul campo o, in presenza di una protezione aggiuntiva da acqua e polvere, anche all'esterno di cassette/armadi elettrici.
Per scegliere un master IO-Link è possibile ricorrere a diversi criteri:
L'IO-Link, essendo un protocollo aperto, consente che sensori o attuatori anche di produttori diversi possano essere collegati a un IO-Link Master di un dato produttore.
Su Automation24 troverai un'ampia selezione di IO-Link Master di marchi prestigiosi come ifm o Siemens a prezzi vantaggiosi.
Per le applicazioni dell'Industria 4.0, l'IO-Link Master DataLine AL1302 rappresenta la soluzione ideale. Grazie alla porta IoT incorporata, consente una facile integrazione dei valori di processo in un sistema ERP.
È possibile utilizzare l'IO-Link Master a canale singolo come il ZZ1060 - SET AL1060 insieme al software di parametrazione QMP010 del produttore ifm per l'accesso e la configurazione di dispositivi singoli IO-Link tramite USB.
Nella categoria "sistemi di sensori" è disponibile un'ampia scelta di sensori IO-Link indicati per i più svariati campi di applicazione come, ad esempio, per misurazioni di pressione, portata, livello di riempimento o temperatura.
Il cablaggi sensore/attuatore appropriato, necessario per connettere i sensori IO-Link all'IO-Link Master è disponibile nella sezione "sistemi di connessione".
Ordina subito il tuo IO-Link Master su Automation24 e semplifica l'integrazione tra i dispositivi di campo e il bus di controllo. Tutti gli articoli sono disponibili in magazzino e possono essere spediti entro 24 ore.