Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Con un sensore di pressione potete monitorare la pressione del sistema nelle vostre applicazioni. Per saperne di più sulle funzioni e sulle aree di applicazione, nonché sui numerosi tipi di sensori disponibili presso Automation24, potete consultare qui.
I sensori di pressione appartengono alla categoria dei sensori di processo e sono spesso indicati o nominati come pressostati. Essi convertono la misura della pressione fisica in un uscita elettronica che rappresenta lo stato di misurazione della pressione I sensori di pressione resistenti all'usura e robusti vengono impiegati principalmente per la misurazione della pressione di sistema in innumerevoli applicazioni.
Sensori della pressione in azione: misurazione della pressione nel controllo pneumatico
Su Automation24 nell'area Sistemi di sensori sono disponibili numerosi sensori della pressione a prezzi contenuti delle aziende specializzate in sensori ifm, Endress+Hauser, TiTEC e WIKA.
Il portafoglio di sensori della pressione ifm comprende pressostati elettronici e sensori della pressione con e senza display. I sensori della pressione sono disponibili con un intervallo di misura fino a 600 bar.
La serie PQ è la scelta ideale per i processi pneumatici. I sensori della pressione di questa serie sono dotati di display inclinato e ben leggibile, che visualizza le aree OK in due colori. Inoltre, i sensori due uscite di commutazione di cui una è programmabile come uscita analogica. Si monta attraverso i fori di montaggio integrati e gli accessori, pertanto il montaggio risulta particolarmente facile.
La tipologia PK convince per l'impostazione intuitiva del punto di commutazione tramite gli anelli di regolazione chiari da leggere. Un blocco meccanico ne impedisce la regolazione accidentale. Grazie alla robusta cella di misura in acciaio inox, questi sensori della pressione resistono in modo affidabile alle alte pressioni. Di conseguenza, la durata del ciclo di vita prevista è di oltre 50 milioni di cicli di pressione.
La serie PN7 è dotata di due uscite di commutazione di cui una con interfaccia IO-Link.
Sul sensore della pressione della serie PN3 è presente un'uscita programmabile come uscita analogica. Inoltre, i sensori PN si distinguono per il display alternato rosso/verde che consente la demarcazione delle aree OK.
Un'altra particolarità è data dall'attacco a processo girevole, che consente un orientamento flessibile del sensore. Grazie alla sua resistenza al sovraccarico e alla forma robusta, questa variante del settore della pressione è particolarmente adatta per i settori industriali più gravosi.
La serie PI con uscita di commutazione e analogica programmabile, grazie all'alloggiamento in acciaio inox è molto robusta e perfetta per l'impiego nell'industria alimentare e delle bevande. A questo contribuisce non ultimo il design igienico a filo anteriormente, l'elevata resistenza alla temperatura e l'alto grado di protezione. Tutte queste caratteristiche consentono ai sensori PI di resistere ai detergenti aggressivi nei processi di pulizia ad alta pressione.
Con la serie PG27 avrai display analogico, pressostato e trasmettitore della pressione in un unico apparecchio. Il display girevole con grafico a barre LED mostra i punti di commutazione ed è anche facile da leggere da lontano. I sensori della pressione PG, grazie all'alloggiamento in acciaio inox robusto e igienico e all'attacco di processo a filo anteriore, sono perfetti per l'impiego nell'industria delle bevande e alimentare.
I sensori della pressione Endress+Hauser disponibili su Automation24 con display a 4 posizioni servono per misurare la pressione assoluta e relativa. L'elettronica di commutazione integrata e l'interfaccia IO-Link rendono il pressostato una soluzione economica facile da configurare e da integrare nei sistemi Fieldbus.
Per rilevare la pressione di gas, liquidi, polveri e vapori in un intervallo fino a 40 bar, puoi scegliere tra le serie Ceraphant PTC31B e PTP33B. Il pressostati elettronici Ceraphant PTC31B sono dotati di cella di misura ceramica e con tenuta a vuoto e sono adatti per gli ambienti gravosi nell'industria di processo. I sensori di pressione completamente saldati Ceraphant PTP33B con membrana di misura metallica sono particolarmente indicati per l'impiego in ambito igienico.
Per rilevare la pressione di vapori, liquidi, gas e polvere in un intervallo fino a 400 bar, la serie molto stabile e resistente al sovraccarico Ceraphant PTP31 con cella di carico piezoresistiva è la soluzione ideale.
Oltre ai sensori di pressione Endress+Hauser in magazzino, puoi configurare interruttori della pressione personalizzati scegliendo tra le tre serie. Oltre ai sensori di pressione. nel nostro assortimento si trovano prodotti del configuratore Endress+Hauser.
Sono inoltre presenti sensori della pressione A-1200 di WIKA senza display e con IO-Link per misurare la pressione di liquidi e gas in un intervallo di misura fino a 600 bar. I sensori resistono agli urti fino a 1.000 g e sono adatti per condizioni ambientali gravose nella produzione di macchine utensili e di macchine speciali, oltre che nel settore idraulico e pneumatico. Le funzioni diagnostiche integrate garantiscono un monitoraggio dei sensori affidabile. Attraverso il display LED a 360° si può leggere lo stato dei sensori.
Per misurare la sovrappressione, sottopressione e la pressione differenziale, Automation24 offre robusti sensori della pressione differenziale firmati TiTEC della serie DDM. Disponibili con un intervallo di misura della pressione fino a 70 bar, consentono di preselezionare i diversi intervalli di misura con interruttore DIP.
Su Automation24 si trova una vasta scelta di sensori della pressione a prezzi convenienti. Scegli subito il sensore adatto per la tua applicazione e tieni sotto controllo la pressione delle tue macchine e dei tuoi impianti!