Chiudere menu
Sistemi di sensori Sistemi di sensori Strumentazione di processo Strumentazione di processo
Strumentazione di processo (1445 Risultati) Mostra tutti
Misura della pressione Misura della pressione Misura della portata Misura della portata Misura livello pieno Misura livello pieno Misura della temperatura e umidità Misura della temperatura e umidità Analisi di processo Analisi di processo Controllo e monitoraggio di processi Controllo e monitoraggio di processi Componenti di sistema Componenti di sistema
Sistemi di controllo Sistemi di controllo
Sistemi di controllo (229 Risultati) Mostra tutti
LOGO! Mini sistemi di controllo LOGO! Mini sistemi di controllo SIMATIC S7-1200 SIMATIC S7-1200 SIMATIC ET 200SP SIMATIC ET 200SP Pannelli di controllo HMI Pannelli di controllo HMI IO-Link IO-Link
IO-Link (24 Risultati) Mostra tutti
IO-Link Master IO-Link Master Tools di programmazione IO-Link Tools di programmazione IO-Link
Componenti IoT Componenti IoT
Componenti IoT (12 Risultati) Mostra tutti
Gateways IoT Gateways IoT
Altri componenti di controllo Altri componenti di controllo
Altri componenti di controllo (26 Risultati) Mostra tutti
Penne di memoria USB industriali Penne di memoria USB industriali Software di programmazione Software di programmazione
Tecnologia di sicurezza Tecnologia di sicurezza
Tecnologia di sicurezza (617 Risultati) Mostra tutti
Sensori di sicurezza Sensori di sicurezza Interruttori di sicurezza Interruttori di sicurezza Controllori di sicurezza Controllori di sicurezza Interblocchi Interblocchi Dispositivi di comando di sicurezza Dispositivi di comando di sicurezza Manovra industriale di sicurezza Manovra industriale di sicurezza
Tecnica di comunicazione industriale Tecnica di comunicazione industriale Misurazione e regolazione Misurazione e regolazione Comando e segnalazione Comando e segnalazione Manovra industriale Manovra industriale Sistemi di protezione Sistemi di protezione Tecnica di azionamento Tecnica di azionamento Cassette / Armadi elettrici Cassette / Armadi elettrici Illuminazione industriale Illuminazione industriale Sistemi di connessione Sistemi di connessione
Sistemi di connessione (1461 Risultati) Mostra tutti
Cablaggi sensore/attuatore Cablaggi sensore/attuatore Connettori industriali Connettori industriali Cavi / Linee Cavi / Linee Morsettiere / Terminali di collegamento Morsettiere / Terminali di collegamento Materiale di installazione e montaggio Materiale di installazione e montaggio
Materiale di installazione e montaggio (180 Risultati) Mostra tutti
Protezione cavi Protezione cavi Tubi termoretraibili Tubi termoretraibili Fissaggio cavi Fissaggio cavi Serracavi Serracavi Puntali isolati Puntali isolati
Alimentatori Alimentatori Utensili Utensili Automation24 Fanshop Automation24 Fanshop OFFERTE OFFERTE
0 Carrello
0,00
Articolo nel carrello 0

Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Risultati ()

Strumentazione di processo

L'automazione dei processi per molti settori industriali è un fattore importante e gli strumenti di processo sono alla base di numerosi processi. Qui è disponibile una panoramica sulle procedure e gli strumenti di misura principali nell'area degli strumenti di processo.

Per informazioni dettagliate sulla procedura di misura per quanto riguarda pressione, portata, livello e temperatura, consultare l'area Tematiche e approfondimenti su Automation24.



Le variabili nel processo della strumentazione di processo

La strumentazione di processo comprende strumenti di misura, monitoraggio e controllo per variabili di processo, come ad es. pressione, portata, livello, temperatura e analisi dei fluidi. I compiti principali sono quindi la misurazione e la regolazione di qualità e quantità delle variabili di processo menzionate. È possibile misurare fluidi (liquidi, gas, vapori) e sostanze granulari e polverose.

Ambiti di applicazione e procedure di misura nella strumentazione di processo

I prodotti nella strumentazione di processo vengono impiegati soprattutto in settori nei quali l'automazione ha un ruolo importante. Tra questi, sono compresi:

  • Industria alimentare e delle bevande
  • Farmacia
  • Agricoltura
  • Chimica
  • Oil&Gas
  • Industria mineraria e metallurgica
  • Industria idrica e delle acque reflue
  • Cellulosa e carta
  • Acquacoltura

Sicurezza e controllo qualità grazie alla misura della pressione

Uno dei processi maggiormente utilizzati nell'industria è la misura della pressione. Misurare la pressione è importante per garantire sicurezza e qualità nei diversi processi industriali. Per i rilievi è possibile utilizzare diversi tipi di manometro.

I dispositivi di misura della pressione relativa misurano la pressione in rapporto con la pressione atmosferica e vengono utilizzati per il monitoraggio e la regolazione della pressione ad es. di sistemi idraulici e pneumatici.

I misuratori della pressione differenziale misurano la differenza di pressione tra due punti e trovano applicazione ad es.nella misura del livello, della portata e della pressione differenziale.

Per misurare il livello vengono impiegati dispositivi di misura della pressione idrostatica che misurano la pressione della colonna di liquido attraverso il sensore.

Per ulteriori informazioni sulle diverse procedure di misura della pressione, consultare la pagina informativa Principi di misura della pressione.

Regolazione della portata e monitoraggio dei consumi grazie a strumenti di misura della portata precisi

Un altro importante processo di misura è la misura della portata.

Nell'industria di processo, viene misurato soprattutto la portata dei liquidi e dei gas. Tra le altre aree di applicazione sono comprese la regolazione della portata o il monitoraggio dei consumi.

I misuratori di portata magnetico-induttivi misurano la portata con estrema precisione, ma possono essere usati soltanto nei liquidi conduttivi.

Per le sostanze non conduttive, i misuratori di portata a ultrasuoni sono una valida alternativa. Sono adatti per l'impiego nei tubi con grandi diametri, in quanto sono installati all'esterno della parete dei tubi. I misuratori di flusso termici sono utilizzati per liquidi e gas.

Lo stesso vale per i misuratori di portata a turbina e i misuratori di flusso a rotore, che convincono per la loro versatilità di impiego.

Grazie all'alta resistenza alla temperatura, i misuratori di flusso Vortex spesso vengono utilizzati per la misurazione della portata del vapore.

I misuratori di portata a galleggiante, denominati anche rotametri, visto il loro costo contenuto, sono la scelta ottimale per un monitoraggio della portata facile ed economico.

Sulla pagina informativa Principi di misura della portata sono disponibili maggiori informazioni sui principi di misura.

Misura livello pieno continua e rilevamento del livello soglia

La misura del livello pieno ha ripercussioni direttamente sul funzionamento e la redditività di un impianto, in quanto la misurazione viene usata a scopo di sicurezza, qualità, monitoraggio e controllo. Esistono due diversi tipi di misurazione: la misura del livello soglia e la misura continua del livello pieno. Nel rilevamento del livello soglia, grazie ai sensori di livello viene rilevato se il livello ha raggiunto un determinato valore. In questo modo si possono rilevare precocemente il troppopieno o il funzionamento a secco. Se occorre il misurare il livello in un intervallo da 0 a 100 % in modo continuo, si parla di strumenti di misura del livello pieno.

Per il rilevamento del livello sono disponibili diversi interruttori del livello pieno: interruttori del livello capacitivi, interruttori di livello a vibrazione, interruttori di livello conduttivi, interruttori di livello a pala e interruttori a galleggiante.

I misuratori di livello per il rilevamento continuo del livello sono disponibili nelle seguenti versioni: indicatori di livello radar, indicatori di livello a ultrasuoni, laser e misuratori di livello capacitivi.

Sulla pagina informativa Principi di misura del livello sono riportate informazioni esaurienti sull'argomento.

Strumenti di misura della temperatura e dell'umidità: per la qualità dei prodotti finali

Gli strumenti di misura della temperatura / dell'umidità sono una variabile significativa nell'industria dei processi. La temperatura giusta può ripercuotersi sulla viscosità, lo stato di aggregazione o il gusto di un prodotto finale, pertanto è decisiva per la qualità e la sicurezza.

Per misurare la temperatura è possibile usare termoelementi, che spesso sono integrati in termometri industriali. I vantaggi dei termoelementi sono la convenienza e l'ampio intervallo di temperatura. Un'altra opzione è costituita dalle termoresistenze Pt100/Pt1000, chiamate anche RTD (resistance temperature detectors). Gli RTD misurano con maggiore precisione dei termoelementi e sono abbinabili a un trasmettitore di temperatura. I trasmettitori di temperatura trasformano il segnale di resistenza in un segnale analogico. Possono anche essere utilizzati guide DIN e trasmettitori di testa o termometri compatti.

Per informazioni dettagliate sui diversi termometri, consultare la pagina informativa Principi di misura della temperatura.

La misura dell'umidità è determinante, in quanto l'umidità si ripercuote sulla funzionalità di macchine e impianti. Grazie alle sonde di umidità è possibile misurare la qualità dell'aria in un ambiente, rilevando ad esempio la concentrazione di CO2, l'umidità e la temperatura.

 

Strumenti di analisi per l'analisi di processo

L'analisi di processo presenta una vasta scelta di strumenti, che possono essere utilizzati per misurare diverse variabili. Tra questi vi sono i sensori ph per misurare la qualità dell'acqua. Spesso si impiegano nell'industria chimica, nelle centrali elettriche o negli impianti di preparazione.

I sensori di conducibilità possono misurare la conduttività e la concentrazione di diverse sostanze e contribuiscono a garantire la qualità. Vengono spesso impiegati nell'industria alimentare nei processi di lavaggio.

I sensori di ossigeno disciolto consentono l'analisi specifica dell'ossigeno disciolto in acqua o nelle acque di scarico e trovano impiego negli impianti di depurazione, negli aquedotti e nell'industria.

I sensori Redox vengono usati per stabilire il rapporto tra disinfettanti e impurità, ad esempio nelle piscine o nell'industria idrica e delle acque di scarico.

I trasmettitori analitici aiutano a trasferire i valori misurati.

Per supportare il processo di misurazione nella strumentazione di processi è presente una serie di applicazioni per la regolazione e il monitoraggio dei processi.

A queste appartengono i gestori di dati/datalogger, gli indicatori di processo, i regolatori di temperatura e di processo e i dispositivi di protezione da sovratensione. I componenti di sistema come Comunicazione HART e laComunicazione Modbus aiutano a trasmettere i dati.

Su Automation24 troverai una grande scelta di strumenti di processo

Nell'area della strumentazione di processo, Automation24 presenta una selezione ampia di marchi top. Endress+Hauser è fornitore leader al mondo di strumenti di misura per i processi industriali. L'offerta comprende soluzioni complete per i processi per misurare portata, livello, pressione e temperatura. Inoltre, sono disponibili strumenti per la misurazione analitica e per l'elaborazione dei valori misurati. L'assortimento convince per i principi di misura completi con una moderna elettronica, adatta a diverse sostanze e applicazioni. Particolare evidenza viene data ai prodotti configurabili personalmente online. Il configuratore di Automation24 offre una soluzione su misura per le tue applicazioni.

L'innovativa produttrice di strumenti di misura VEGA si è specializzata nei principi di misura di livello, livello soglia e pressione. A questi appartengono indicatori di livello radar che offrono la massima precisione di misura e le versatili centraline con display. I prodotti convincono per la facilità d'uso e l'impostazione intuitiva tramite Bluetooth, che permette quindi una facile installazione.

Anche l'impresa a conduzione familiare WIKA attiva a livello mondiale offre prodotti configurabili individualmente. Con il configuratore è possibile configurare e ordinare con precisione pressostati per le più svariate condizioni di processo. Intervalli di misura della pressione, uscite, collegamenti di processo e altre caratteristiche tecniche sono adattabili individualmente durante l'ordinazione. Altri prodotti WIKA molto apprezzati sono manometri, termometri bimetallici e termometri a resistenza.

Il costruttore ifm è un partner affidabile quando si tratta degli strumenti di misura dei liquidi da impiegare nell'industria alimentare e delle macchine utensili. Sono stati sviluppati innovativi sensori per sostanze liquide volti a misurare pressione, livello, temperatura, portata e conduttività. Per l'uso in applicazioni igieniche esistono versioni sviluppate appositamente per queste esigenze. La tecnologia IO-Link integrata consente una rapida messa in funzione e una facile integrazione.

NOVUS Automation è specializzata in regolatori di temperatura e datalogger nell'ambito degli strumenti di processo. L'offerta è decisamente ampia: esistono soluzioni complete per la regolazione della temperatura e la regolazione di processo. Inoltre, è possibile acquistare indicatori flessibili e affidabili dei dati misurati e logger, oltre a trasduttori di temperatura in diversi formati adatti alla tua applicazione.

Il Gruppo GHM unisce produttori forti nel settore della tecnologia di misura e regolazione sotto un unico gruppo. Tra questi troviamo il marchio Honsberg con prodotti per la misurazione e il monitoraggio di portata e livello negli impianti di processo e macchinari. Nel portafoglio di Martens è compresa un'elettronica industriale affidabile, come i regolatori di temperatura. Gli strumenti di misura manuali per diversi valori misurati ed esigenze si trovano sotto il marchio Greisinger.

INOR, di Krohne Messtechnik, produce strumenti per la misura della temperatura e conta nella propria offerta trasmettitori di temperatura universali come i trasmettitori su guida DIN e su testata. L'impostazione dei trasmettitori può essere eseguita comodamente con l'interfaccia NFC attraverso lo smartphone. Per le applicazioni con normative più stringenti esistono omologazioni Ex e interfacce HART apposite.

Georg Fischer, nota anche come +GF+, è un'esperta mondiale con strumenti di processo e i sistemi di tubazioni disponibili nel portafoglio. +GF+ è sinonimo di alta precisione ed economicità dei flussostati con misuratori di portata a galleggiante.

Tra gli altri prodotti vi sono misuratori di portata senza intervento umano attraverso la tecnologia a ultrasuoni. Un altro punto chiave è costituito da misuratori di portata magnetico-induttivi in plastica.

La produttrice Staal Instruments è esperta nel settore della misurazione ad alta precisione del livello e del volume. I prodotti convincono per la caratteristica di poter monitorare i processi da remoto. Gli indicatori di livello radar basati su cloud possono ad es. misurare i livelli di liquidi e merci sfuse in fusti e acque senza contatto, trasferendo i valori senza fili. Questo li rende particolarmente adatti per le applicazioni in mobilità o per i luoghi più remoti. StaalCloud consente un accesso da remoto. Inoltre, è possibile scegliere contratti dati flessibili in funzione del consumo.

Approfitta dell'automazione dei processi e un controllo di qualità semplificato con prodotti per la strumentazione di processo. Ordina subito gli strumenti di misura al miglior prezzo dal vasto portafoglio di Automation24 comodamente online.

Per qualunque domanda sui prodotti, l'assistenza tecnica di Automation24 sarà lieta di intervenire. Contattaci!