Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
I sensori per il rilevamento della posizione vengono utilizzati per il rilevamento degli oggetti. A seconda del materiale da rilevare, vengono utilizzati diversi tipi di sensori per rilevare gli oggetti in modo sicuro e senza contatto.
I sensori induttivi sono in grado di rilevare gli oggetti metallici. Il raggio di rilevamento dipende dal tipo di sensore.
I sensori capacitivi vengono utilizzati per il rilevamento di oggetti, indipendentemente dalla conformazione del materiale. Contrariamente ai sensori induttivi, qui non viene valutato il cambiamento di un campo magnetico per la determinazione della posizione, ma si ricorre al cambiamento di capacità in un campo elettrico.
Per applicazioni in cui sono richiesti ampi campi di rilevamento, viene utilizzato ad esempio un sensore a ultrasuoni a lungo raggio. Al contrario, i sensori ottici come sensori fotoelettrici oppure quelli a riflessione con i propri riflettori e catarifrangenti sono la scelta giusta per rilevare oggetti in questo tipo di processo. In alternativa ai sensori fotoelettrici i sensori laser vengono utilizzati per il rilevamento molto preciso di oggetti molto piccoli.
I sensori per cilindri sono adatti per il rilevamento di fine corsa di pistoni in cilindri con scanalature a C e T. Questi rilevano con materiale non magnetizzato il magnete ad anello montato sul pistone e quindi la posizione del pistone. Qualora le distanze di commutazione dei sensori induttivi non sono sufficienti, rilevando attraverso un materiale non magnetizzabile, i sensori magnetici sono invece la scelta giusta. Sia i sensori cilindrici che magnetici hanno distanze di commutazione e frequenze di commutazione molto maggiori rispetto ai sensori induttivi.
I sensori di posizione includono, ad esempio anche, i sensori ad anello e per attacco su tubi. Questi rilevano piccole parti metalliche nei tubi di dosaggio. Generano un campo elettromagnetico e reagiscono alla sua influenza. Il modo di agire è quindi paragonabile a quello dei sensori induttivi. Tra i sensori di posizione, gli interruttori di posizione meccanici non devono mancare. Dopo il loro funzionamento meccanico, informano le macchine o gli impianti sulla posizione di un processo di lavorazione. Dopo il quale potrà essere avviato il processo di lavoro successivo.
Infine, tutti i sensori richiedono un hardware di montaggio adeguato. Pertanto è necessario per ogni applicazione gli adeguati accessori di montaggio per sensori di posizione.
Il vantaggio dei sensori di posizione risiede nella richiesta di assolvere il compito senza contatto dei componenti. Grazie alla compatibilità meccanica, ad esempio, i vecchi interruttori di posizione possono essere facilmente sostituiti da sensori.
Grazie alla loro molteplici applicabilità e alla loro facilità di installazione, i sensori sono utilizzati in numerose applicazioni industriali come:
Automation24 offre una varietà di sensori di posizione nella categoria sistemi di sensori . Da sensori induttivi ai sensori fotoelettrici inclusi i catarifrangenti riflettenti, sensori laser, sensori a ultrasuoni, sensori capacitivi, sensori magnetici, sensori a cilindro, sensori ad anello come anche i sensori per attacco su tubi, sensori fotoelettrici a forcella e telaio, interruttori di posizione meccanici fino agli accessori di montaggio per sensori di posizione. Per un test funzionale dei sensori è disponibile anche in offerta i tester per sensori. Tutte le principali varianti sono rappresentate dalle migliori marche e dai principali produttori come ifm, microsonic, Eickmann Electronics, Datalogic e Eaton
A seconda del tipo di sensore selezionato, è possibile selezionare anche il tipo di installazione. Un criterio decisivo quando si seleziona un sensore per il rilevamento della posizione è la funzione di uscita. Qui l'utente determina la funzione che deve essere attivata dal sensore. I sensori capacitivi, induttivi e ad ultrasuoni, ad esempio, vengono spesso utilizzati con la sola funzione di uscita tramite contatto NO. Per i sensori fotoelettrici, la funzione di uscita viene anche definita come commutazione luce/buio. I sistemi con barriera fotoelettrica offrono inoltre la possibilità di scegliere tra un'ampia gamma di principi funzionali, come i sensori fotoelettrici a barriera, sensori o barriere a riflessione diretta
Qualunque sia il sensore di posizione che stai cercando per la tua applicazione, su Automation24 troverai sicuramente quello che stai cercando.
Su Automation24 troverai una vasta gamma di sensori di posizione a prezzi molto competitivi.
Automatizza subito la tua applicazione con i sensori di posizione appropriati.