Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
I sensori capacitivi vengono spesso definiti interruttori di prossimità e appartengono alla categoria dei sensori di posizione
Applicazione dei sensori capacitivi
I sensori capacitivi sono utilizzati in una molteplice varietà di applicazioni, come:
Contrariamente ai sensori induttivi, i sensori capacitivi rilevano quasi tutti i materiali.
Automation24 offre numerosi sensori capacitivi dai produttori come ifm e M.D. Micro Detectors ad un prezzo molto basso.
La gamma di sensori capacitivi standard offerti comprende varianti realizzate in metallo, plastica, nonché con con forma rettangolare e cilindrica. Questi ultimi sono disponibili nelle versioni M12, M18 e M30. Le distanze di commutazione variano da 4 a 25 mm. L'impostazione avviene tramite potenziometri o a pulsanti di apprendimento automatico proteggendo la configurazione con il blocco dei tasti. A seconda del sensore, la funzione d'uscita può essere configurata liberamente come normalmente chiusa o normalmente aperta.
Inoltre, tutti i sensori capacitivi dell'assortimento offrono una maggiore immunità alle interferenze per una maggiore sicurezza. Inoltre, la visualizzazione dello stato di commutazione tramite LED, che hanno alcuni dei sensori capacitivi della gamma, contribuisce a un'applicazione sicura e consente la perfetta impostazione del punto di commutazione.
Oltre ai sensori capacitivi per applicazioni non particolarmente impegnative, troverai anche sensori per l'uso in atmosfere potenzialmente esplosive come ifm KI505A con approvazione 3D ATEX.
Se l'elaborazione dei dati del sensore moltiplicatore è per voi importante, i sensori con interfaccia IO-Link, come il sensore capacitivo KI6000 di ifm, sono la soluzione giusta per voi. Tramite IO-Link, i sensori possono anche essere parametrizzati prima di essere utilizzati.
I sensori capacitivi offerti sono adatti per un'ampia varietà di applicazioni per il rilevamento di posizione e livello.