Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
I termometri bimetallici consistono di due strisce di metallo arrotolate l'una sull'altra e avvolte in una spirale. Mentre ad un'estremità è collegata una bobina, dall'altra estremità si trova la lancetta del termometro che gira. Il bimetallo è costituito da due diversi metalli come ad es. ottone e ferro, che si espandono in misura diversa se sottoposti a riscaldamento. Questo fa sì che le strisce di metallo si pieghino quando la temperatura aumenta, in particolare verso il lato passivo del bimetallo con un coefficiente di calore inferiore. Se si verifica una diminuzione della temperatura, la lancetta gira nella direzione opposta. Il grado di curvatura determina infine la temperatura, che può essere letta sul termometro.
In quali aree vengono utilizzati i termometri bimetallici? I termometri bimetallici sono utilizzati in diverse aree e situazioni per la misurazione della temperatura. Sono utilizzati in fluidi sia liquidi che gassosi e sono adatti per aree esplosive nelle zone 1 e 2.
Esempi di aree di applicazione per questo tipo di termometro sono i seguenti:
Automation24 offre una gamma di prodotti per l'automazione industriale nella categoria sistemi di sensori. Il portafoglio di prodotti di Automation24 comprende anche i termometri bimetallici del produttore WIKA, che fanno parte dei Nel negozio online di Automation24 sono disponibili termometri bimetallici industriali con connessione assiale sul retro in varie lunghezze di installazione e valori nominali, nonché con diverse aree di visualizzazione. La gamma comprende anche i pozzetti ad immersione necessari per il montaggio.
Su Automation24 è ora possibile acquistare termometri bimetallici per la misurazione meccanica della temperatura ad un prezzo veramente basso. Convinciti dei veloci tempi di consegna e spedizione immediata da nostro magazzino.