Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Il tuo carrello è attualmente vuoto.
JUMO GmbH & Co. KG è una media impresa a conduzione familiare fondata nel 1949 a Fulda, in Germania. JUMO è nota in tutto il mondo per la sua tecnologia di misura e regolazione.
Le origini dell'impresa risalgono alla fabbrica di termometri "M.K. Juchheim". All'inizio, la specializzazione dell'azienda era la produzione di termometri, regolatori di temperatura e termostati. Nel corso degli anni JUMO ha continuato ad espandere la sua esperienza e il suo portafoglio e oggi è un marchio solido per regolatori di temperatura e di processo di alta qualità, sensori del pH, trasmettitori analitici e regolatori di potenza a tiristori.
Con i prodotti di JUMO è possibile misurare, regolare e automatizzare in modo affidabile, oltre che visualizzare e monitorare dati. Tra i settori di impiego più comuni vi sono ad esempio i seguenti:
Nell'assortimento di Automation24 è possibile acquistare le diverse soluzioni JUMO.
Nella sezione dedicata alla Misura della temperatura e umidità in Strumentazione di processo si trova una selezione di termoelementi per facili applicazioni con alte temperature. Le versioni disponibili nel portafoglio di JUMO sono adatte per un intervallo di misura fino a 1200 °C.
Se invece punti su misurazioni estremamente precise in un ridotto intervallo di temperatura fino a 700 °C, allora la scelta perfetta sono le termoresistenze Pt100 RTD .
Sia i termoelementi che le termoresistenze sono disponibili con diametri diversi, versioni a innesto e da avvitare e diverse lunghezze di montaggio.
Inoltre, su Automation24 c'è un'ampia scelta di termostati in versione termostato o regolatore PID.
I termostati digitali eTRON consentono una regolazione automatizzata della temperatura sulla base di facili confronti tra valori nominali e reali. I regolatori commutano nuovamente l'alimentazione di energia disattivandola non appena si raggiunge una temperatura predefinita oppure attivandola quando non è ancora presente.
eTRON T100 è un termostato digitale con funzione timer e datalogger. Sono dotati di un massimo di due uscite di commutazione e un ingresso di temperatura e si possono montare su guida DIN.
I regolatorei eTRON M10 sono destinati all'incasso nel quadro elettrico e offrono una funzione di regolazione del freddo e datalogger. Possono avere due ingressi di temperatura e fino a quattro uscite di commutazione.
Per una regolazione continua di temperatura e processo più esigente e un controllo più preciso del processo, è possibile ricorrere al regolatore PID diraTRON e dTRON in diversi formati per l'incasso nel quadro comandi.
I prodotti della serie diraTRON si distinguono per le caratteristiche di regolatori programmabili e con ottimizzazione automatica e sono dotati di un ingresso analogico universale e un'uscita analogica e fino a sei uscite di commutazione.
La serie dTRON convince per la sua struttura modulare che consente un adattamento più flessibile ad applicazioni complesse. Inoltre, dTRON offre tutte le funzioni di diraTRON ed è anche dotato di una frequenza di rilevamento di 50 ms. Le versioni dTRON sono dotate con un ingresso analogico universale, fino a due uscite analogiche e fino a nove uscite di commutazione.
Come alternativa a regolatori PID sono anche disponibili i moduli logici Siemens LOGO! e SIMATIC S7-1200 come soluzione. I parametri PID in questo caso devono però essere programmati manualmente, mentre nei regolatori PID si fa automaticamente.
Un'altra alternativa economica per le applicazioni più piccole è costituita dai regolatori d temperatura di NOVUS o Selec.
Per monitorare i processi termici negli impianti sulla base di valori soglia predefiniti, è possibile puntare sui limitatori di temperatura certificati DIN EN 14597 safetyM TB/TW e fail-safe safetyM STB/STW. I limitatori della serie safetyM STB/STW sono particolarmente adatti per i campi di applicazione rilevanti per la sicurezza, dato che corispondono alla categoria di sicurezza PL e. Entrambi i modelli si montano su guida DIN.
Per commutare carichi ohmici maggiori o induttivi, anche per questo Automation24 con regolatori di potenza a tiristori o regolatori di potenza JUMO presenta nell'assortimento la soluzione più adatta. Puoi trovare regolatori di potenza a tiristori TYA 201 in versione monofase per una corrente di carico di 20 o 50 A e con una tensione di alimentazione di 230 V AC o 400 V AC.
Inoltre, nella categoria dell'analisi di processo JUMO si trovano elettrodi pH della serie tecLine con lunghezza di incasso di 120 mm. Sono adatti per analisi dei liquidi in applicazioni standard fino a 135 °C e, diversamente da altri elettrodi comparabili, sono anche compatibili con trasmettitori di altri marchi.
Per gli elettrodi pH,Automation24 offre un trasduttore ph/Redox ecoTRANS e trasmettitori analitici adatti.
Che si tratti di applicazioni semplici o complesse, con le soluzioni collaudate di JUMO è possibile gestire in modo affidabile diversi compiti di automazione. Scopri subito il portafoglio JUMO su Automation24 e scegli il prodotto più adatto per i tuoi ambiti di applicazione.
Su Automation24 i tempi di consegna brevi sono all'ordine del giorno, per questo i nostri prodotti disponibili a magazzino vengono spediti entro 24 nei giorni feriali. Se necessario, puoi anche approfittare del supporto competente dell'assistenza tecnica. Contattaci!